Riapertura Finestra per Manifestazione di interesse – Avviso PROVI e PROVI Dopo di NOI 10 – 30 Giugno 2020

Mercoledì 10 giugno riparte la possibilità di presentare Manifestazione di interesse a valere sull’Avviso PROVI e PROVI Dopo di NOI. L’Avviso permette di costruire un Progetto di Vita indipendente consentendo l’acquisto di ausili domotici e informatici, la contrattualizzazione di un assistente personale con finalità ben specifiche, l’acquisto di servizi per favorire la mobilità, l’abbattimento di alcune barriere architettoniche, l’acquisto di arredi adattati, etc.

Per ciascun PRO.V.I. e PRO.V.I. Dopo di Noi è riconosciuto un massimo di EUR 15.000 e 20.000 per il periodo complessivo di durata del PRO.V.I. pari a 12/18 mesi per ciascun destinatario.
Sarà possibile presentare le domande di manifestazione d’interesse a partire dalle ore 12.00 del 10 giugno 2020 e fino alle ore 12.00 del 30 giugno 2020.

Il CERCAT continuerà, come avviene sin dalla prima uscita del bando PRO.V.I (nel settembre del 2013), ad erogare nei confronti dei beneficiari servizi e consulenze altamente qualificate, con un approccio professionale e competente: orientamento, presentazione della manifestazione di interesse, costruzione del progetto individuale fornendo servizio di valutazione e individuazione degli ausili più consoni, progettazione congiunta con il beneficiario, assistenza tecnica anche durante tutto lo svolgimento del progetto. Il nostro compenso per tali consulenze specifiche in materia di ausili e accessibilità potrà essere inserito nel piano economico del progetto e quindi verrà rimborsato senza alcun aggravio per il beneficiario.


Per maggiori informazioni: 

CERCAT – CENTRO REGIONALE DI ESPOSIZIONE, RICERCA E CONSULENZA SUGLI AUSILI TECNICI 

Via Urbe (angolo via La Spezia) – Centro di Quartiere – Cerignola (FG)
Tel/fax:
0885 42 53 70 

Mobile: 393 9601483
E-mail: 
[email protected] 
Web: www.cercat.it / www.facebook.com/cercatausili


REFERENTE DEL SERVIZIO: DOTT.SSA ENRICA COLUCCI 

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO

Lunedì 08.30 – 13.30

Martedì 16.00 – 19.00

Mercoledì 08.30 – 13. 30

Giovedì 16.00 – 19.00

Venerdì 08.30 – 13.30

II Finestra_Avviso PROVI e PROVI Dopo di Noi

Nuovo Avviso Pro.V.I e Pro.V.I Dopo di Noi – incontro informativo – 13.02.2020

Giovedì 13 Febbraio 2020 alle ore 17:30 presso il Chiostro Comunale “Francesco Paolo Fiorentino” (Piazza dei Martiri, 5) a San Giovanni Rotondo, il Centro Informa, in collaborazione con il CERCAT di Cerignola, organizza un incontro informativo relativo al nuovo Avviso Pro.V.I e Pro.V.I Dopo di Noi con Marco Sbarra, direttore ESCOOP, soggetto gestore del CERCAT.

Maggiori informazioni su : https://escoop.eu/en/2020/02/02/nuovo-avviso-pro-v-i-e-pro-v-i-dopo-di-noi/

Nuovo Avviso Pro.V.I e Pro.V.I Dopo di Noi

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 12 del 28.01.20 è stata pubblicata la deliberazione della Giunta regionale n. 2371 del 16 dicembre 2019 relativa all’approvazione degli indirizzi per il nuovo Avviso pubblico per la selezione dei beneficiari di PROVI e PROVI Dopo di NOI (Legge 112/2016) nell’ambito del Piano di attività per favorire l’autonomia, la vita indipendente e la qualità della vita delle persone con disabilità, anche senza il supporto familiare (2020-2021).
Il nuovo bando permetterà di costruire un Progetto di Vita indipendente consentendo l’acquisto di ausili domotici e informatici, la contrattualizzazione di un assistente personale con finalità ben specifiche, l’acquisto di servizi per favorire la mobilità, l’abbattimento di alcune barriere architettoniche, l’acquisto di arredi adattati, etc.
Per ciascun PRO.V.I. e PRO.V.I. Dopo di Noi è riconosciuto un massimo di € 15.000 e € 20.000 per il periodo complessivo di durata del PRO.V.I. pari a 12/18 mesi per ciascun destinatario.

Sarà possibile presentare le domande di manifestazione d’interesse a partire dalle ore 12.00 del 10 marzo 2020 e fino alle ore 12.00 del 31 marzo 2020.

Il CERCAT Centro regionale di Esposizione, Ricerca e Consulenza sugli Ausili Tecnici – gestito da ESCOOP – continuerà ad erogare nei confronti dei potenziali beneficiari servizi e consulenze altamente qualificate, con un approccio professionale e competente: orientamento, presentazione della manifestazione di interesse, costruzione del progetto individuale fornendo servizio di valutazione e individuazione degli ausili più consoni, progettazione congiunta con il beneficiario, assistenza tecnica anche durante tutto lo svolgimento del progetto.
Di seguito i riferimenti e gli orari di apertura al pubblico del CERCAT:

CERCAT – Centro regionale di Esposizione, Ricerca e Consulenza sugli Ausili Tecnici
Via Urbe (angolo via La Spezia) – Centro di Quartiere – Cerignola (FG)
Tel/fax: 0885 42 53 70
E-mail: [email protected]
Web: www.cercat.it / www.facebook.com/cercatausili
Referente del servizio: dott.ssa Enrica COLUCCI

Questo il link per accedere al bando:
http://www.regione.puglia.it/documents/10192/49196669/DEL_2371_2019.pdf/5c657e4e-2450-4c87-a50c-b848e446bc6d

Ulteriori dettagli nella comunicazione allegata.

Nuovo Avviso Pro.V.I_ Pro.V.I Dopo di Noi

Foggia Libera Foggia

ESCOOP ha partecipato nella giornata di ieri, venerdì 10 gennaio, alla manifestazione Foggia Libera Foggia organizzata dall’Associazione Libera, che ha visto la presenza di Don Luigi Ciotti il cui intervento finale viene di seguito riportato con l’invito e la speranza che ognuno di noi possa seguire le sue parole :

No alla violenza in tutte le sue espressioni. La mafia delle parole è la più pericolosa. Senza responsabilità collettiva non c’è futuro. Questa è una mobilitazione perché ciascuno di noi mette la sua faccia per dire da che parte sta. Siate orgogliosi di essere pugliesi e per chi è di qui, foggiani. Qui si sente e si vive uno spirito nuovo. La sfiducia non può prevalere sulla speranza. Siamo insieme per disinnescare la miccia della paura, della rassegnazione e della delega. Dobbiamo riportare al centro valori positivi e profondi e perché questo avvenga dobbiamo agire tutti insieme. Le cose cambieranno se anche noi faremo la nostra parte. Non sono ammesse diserzioni perché questa è una scelta tra la vita e la morte. Mafia e corruzione sono parassiti che vivono alle nostre spalle. La politica se non si occupa e promuove il bene comune tradisce la sua essenza. La politica esca dai tatticismi e dai giochi di poteri e riduca le distanze sociali, si occupi dei bisogni delle persone. Dobbiamo lottare per la giustizia sociale. Il lavoro, la scuola, la cultura, le politiche sociali, i servizi per la persone. La legalità è lo strumento per raggiungere la giustizia sociale perché è la base del progresso e della crescita umana. Il mio sogno è che non si parli più di reddito di cittadinanza ma di lavoro per tutti. Le tre grandi povertà oggi in Italia sono: Poveri, migranti ed i giovani perché vengono impoveriti, invece sono meravigliosi. Nella nostra Costituzione c’è scritto quello che dobbiamo realizzare per diventare un Paese demafiosizzato. Tocca a noi andare incontro al futuro, non attenderlo. Impariamo tutti a guardare un metro oltre l’orizzonte“.

Progetto ARGENTOVIVO – Evento di presentazione – Martedì 3 Dicembre 2019

Si è tenuto Martedì 3 Dicembre 2019 presso il CERCAT di Cerignola l’evento di presentazione del Progetto “ArgentoVivo” finanziato da Fondazione Puglia nell’ambito del Bando 2019 Minori.

Il progetto, attuato da ESCOOP in partnership con il Comune di Cerignola, la Diocesi Cerignola – Ascoli Satriano e la Parrocchia San Leonardo Abate, intende realizzare un Laboratorio sociale in forma di FabLab nel quartiere Torricelli di Cerignola. All’interno del FabLab saranno organizzate attività ludiche e di animazione territoriale, laboratori di sostegno scolastico e laboratori digitali in cui saranno applicate le metodologie della Robotica Educativa inclusiva, con lo scopo di accompagnare al re-inserimento scolastico ragazzi a rischio di abbandono scolastico precoce, in dispersione scolastica e minori con Bisogni Educativi Speciali.

All’evento del 3 dicembre sono intervenuti:

  • Mons. Luigi Renna, Vescovo Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano e Presidente Caritas diocesana

  • Marco Sbarra, Direttore ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce

  • Adriana Sabato, Commissario Straordinario del Comune di Cerignola

  • Daniela Conte, Dirigente Assessorato Politiche Sociali Comune di Cerignola e Responsabile Ufficio di Piano Ambito Territoriale di Cerignola

  • Don Vincenzo Dibartolomeo, Parroco della Parrocchia San Leonardo Abate di Cerignola

  • Pamela Petrillo, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco –Battisti”

  • Professor Paolo Spinelli, Presidente della Fondazione Puglia

  • Minori e Genitori Utenti del Progetto

Progetto ARGENTOVIVO – Convegno di lancio – Martedì 3 Dicembre 2019, ore 16.00 – Cerignola

Martedì 3 Dicembre 2019 alle ore 16.00 presso il CERCAT in Via Urbe (Angolo Via La Spezia) a Cerignola si terrà l’Evento di lancio del Progetto ARGENTOVIVO, realizzato da ESCOOP in partnership con il Comune di Cerignola, la Diocesi Cerignola – Ascoli Satriano e la Parrocchia San Leonardo Abate, con il contributo della Fondazione Puglia.

L’evento presenterà alla Comunità Educante di Cerignola il Progetto ARGENTOVIVO, che si propone di essere IL PRIMO PASSO PER RI-GENERARE IL CERCAT COME FAB LAB SOCIALE E PER GENERARE UNA COMUNITA’ EDUCANTE NEL QUARTIERE TORRICELLI

Interverranno

Mons. Luigi Renna, Vescovo Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano e Presidente Caritas diocesana.

Marco Sbarra, Direttore ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce.

Adriana Sabato, Commissario Straordinario del Comune di Cerignola.

Daniela Conte, Dirigente Assessorato Politiche Sociali Comune di Cerignola e Responsabile Ufficio di Piano Ambito Territoriale di Cerignola.

Don Vincenzo Dibartolomeo, Parroco della Parrocchia San Leonardo Abate di Cerignola.

Pamela Petrillo, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco – Battisti”.

Prof. Paolo Spinelli, Presidente della Fondazione Puglia.

Minori e Genitori Utenti del Progetto

Gli attori della Comunità Educante sono invitati a partecipare !!!

LOCANDINA CONVEGNO_031219_CERCAT

P.A.S.T.4Future project – 4th Steering Committee Meeting

On the 30th of September the Steering Committee members convened in Gravina in Puglia for the 4th Steering Committee Meeting.

They have discussed about project progress and shared the Multimedia and multilingual technology system (Web platform and APP).

After a careful analysis of the implemented activities the Steering Committee members decided to ask for an extension of the project duration to the Joint Secretariat whose representative attended the Mid Term Review Meeting that was held on the 1st of October at the seat of TECNOPOLIS in Valenzano.

Il giorno 30 settembre i componenti del Comitato di Pilotaggio si sono riuniti a Gravina in Puglia per il 4° incontro di coordinamento.

Hanno discusso degli stati di avanzamento del progetto e condiviso il sistema tecnologico multimediale e multilingue (Piattaforma Web e App).

Dopo un’attenta analisi delle attività realizzate, i componenti del Comitato di Pilotaggio hanno deciso di chiedere una proroga della durata del progetto al Segretariato Congiunto il cui rappresentante ha presenziato l’Incontro per la Revisione di Medio Termine tenutosi il giorno 1° ottobre presso la sede di TECNOPOLIS a Valenzano.

Avviso pubblico per la formazione di una short list per la valutazione comparativa dei CV di esperti finalizzata alla contrattualizzazione di n.3 membri dello staff di ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce nell’ambito delle attività connesse  al Progetto ARGENTOVIVO finanziato dalla Fondazione Puglia nel Bando 2019 Minori

– Avviso pubblico per la formazione di una short list per la valutazione comparativa dei CV di esperti finalizzata alla contrattualizzazione di  n.3 membri dello staff di ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce nell’ambito delle attività connesse   al Progetto ARGENTOVIVO finanziato dalla Fondazione Puglia  nel Bando 2019 Minori .

Avviso pubblico_ESCOOP_short list_ARGENTOVIVO

– Modello di domanda

Schema domanda_short list_ARGENTOVIVO

Progetto ARGENTOVIVO – firmata la Convenzione

Il Presidente di ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce, dott. Pasquale Panico, oggi a Bari ha firmato la Convenzione per l’avvio del Progetto ARGENTOVIVO, finanziato dalla Fondazione Puglia nel Bando 2019 Minori.

Il Progetto, che sarà realizzato in partnership con il Comune di Cerignola, la Diocesi di Cerignola – Ascoli Satriano e la Parrocchia San Leonardo Abate del Quartiere Torricelli, prevede l’attivazione da settembre 2019 a giugno 2020 di Laboratori di Sostegno Scolastico, Orientamento e Bilancio delle Competenze e di Laboratori Digitali per minori delle Scuole elementari e medie di Cerignola.

Le iscrizioni sono aperte !

Si allega Manifesto.