Progetto “LA CURA” Evento di lancio Martedì 01 Luglio – ore 19.00 – CERCAT/SPAZIO APERTO – Cerignola

Martedì 01 Luglio si terrà, presso il CERCAT/SPAZIO APERTO a Cerignola, l’evento pubblico di lancio del Progetto “LA CURA” – Rete di prossimità per il sostegno e la valorizzazione dei Caregiver Familiari”.

L’evento si articolerà secondo il programma seguente:

ore 19.00 Presentazione del Progetto “LA CURA” e del Progetto “PNRR AAA_Autonomia cercasi“, finanziato dal PNRR LINEA DI INVESTIMENTO 1.1.2, che prevede la presa in carico nell’ATS di Cerignola di 12 persone con disabilità, la definizione e aggiornamento dei Progetti individualizzati Vita Indipendente e Autonoma e quindi l’accompagnamento a percorsi di autonomia abitativa in 4 Gruppi Appartamento ai sensi dell’Art.56 del R.R. n.4/2007 e s.m. e i. e all’inclusione socio-lavorativa attraverso Tirocini Extracurriculari di Inclusione Sociale e Tirocini Extracurriculari di Inserimento lavorativo.

Ore 20.00-21.00La Piazza dei Giullari” – Street Food con il Truck del Giullare “Il gusto dell’imperfezione” – Accoglienza Spettatori con animazione dei piccoli giullari.

Ore 21.00 Spettacolo teatrale “IO – La Rinascita” della Compagnia teatrale Il Giullare.

Per maggiori informazioni:

Marco Sbarra – Responsabile del Progetto e Direttore ESCOOP

Sede Agenzia regionale per il Ben-essere del Caregiver Familiare Via Urbe (angolo Via La Spezia) – 71042 Cerignola (FG) Tel/Fax:    0885 425370 E-mail:      [email protected] Web | FB  www.escoop.eu   |   www.facebook.com/cercatausili/

Progetto LA CURA – Rete di prossimità per il sostegno e la valorizzazione dei Caregiver Familiari

Giovedì 26 giugno, a partire dalle ore 19:00, si terrà presso il Palazzo della Cultura di Poggiardo, l’evento di lancio del progetto “LA CURA”, co-finanziato dalla FONDAZIONE CON IL SUD – Bando Socio Sanitario 2023.

Si allega locandina dell’evento.

Per maggiori informazioni:
Marco Sbarra – Responsabile del Progetto e Direttore ESCOOP
Sede Agenzia regionale per il Ben-essere del Caregiver Familiare Via Urbe (angolo Via La Spezia) – 71042 Cerignola (FG) Tel/Fax: 0885 425370 E-mail: [email protected] Web | FB www.escoop.eu | www.facebook.com/cercatausili/

Progetto GREEN – B2B Meeting – Castello di Andrano

Condividiamo alcuni scatti dell’incontro B2B che si è svolto Venerdì 30 maggio presso il Castello Caracciolo di Andrano, nell’ambito del progetto G.R.EE.N – Growing paRticipative models for EnErgy commuNities, di cui ESCOOP è partner.

Here are some pictures of the B2B meeting that was held on Friday 30th of May at the Caracciolo Castle of Andrano, in the framework of the projectG.R.EE.N – Growing paRticipative models for EnErgy commuNities”, to which ESCOOP participates as a partner.

Progetto GREEN – B2B Meeting – Castello di Andrano – 30/05/2025

Venerdì 30 maggio, dalle 14:30 alle 22:30, si terrà, presso il Castello Caracciolo di Andrano, il B2B meeting previsto dal progetto G.R.EE.N – Growing paRticipative models for EnErgy commuNities, di cui ESCOOP è partner, che si concluderà con una cena di networking.

L’evento intende creare opportunità di incontro e di scambio tra aziende ed operatori economici provenienti da diversi Paesi europei con lo scopo di condividere conoscenze ed attività e sviluppare sinergie per promuovere la riduzione dei consumi energetici e la produzione di energia da fonti rinnovabili contribuendo così al conseguimento della transizione ecologica.

La PARTECIPAZIONE è aperta e totalmente GRATUITA ma è necessario iscriversi contattando la Segreteria organizzativa.

Per maggiori informazioni:

Margarita Franja

Mobile: 393 4493576| E-mail:   [email protected]

www.escoop.eu

https://escoop.eu/en/g-r-ee-n-growing-participative-models-for-energy-communities/ www.facebook.com/cercatausili
Si allega Comunicato Stampa dell’evento.

Progetto SPAZIO APERTO – “tuono” con JD RAUDO che racconta TUONO PETTINATO – Domenica 1 Giugno 2025 – Cerignola

Domenica 1° Giugno dalle ore 18.00 presso lo Spazio Aperto a Cerignola si terrà la Proiezione del documentario “Tuono” con JD RAUDO che racconta TUONO PETTINATO.

Partendo dall’intervista del 2015 realizzata per “Fumettology – I miti del fumetto italiano”, spina dorsale e colonna portante di tutto il documentario, sono state realizzate nuove riprese e nuove interviste soprattutto ad amici e colleghi di Tuono Pettinato, per poterne realizzare un ritratto completo poetico e profondo, ma anche divertente e sincero, che verte sia su Tuono Pettinato, sia su Andrea Paggiaro: uno dei più brillanti intellettuali della sua stessa generazione.

A seguire Musica e Socialità con APS RESURB e Pizza e Beverage a cura di AGROFORESTA DELL’OFANTO.

L’ingresso è gratuito !!!

Tutte le ragazze e i ragazzi di Cerignola e dei Comuni limitrofi sono invitati a partecipare all’iniziativa ideata e organizzata dai Giovani attivatori di Comunità dello SPAZIO APERTO con il supporto artistico e logistico di RESURB.

Per maggiori informazioni:

Giuseppe Dagostino – Coordinatore SPAZIO APERTO

Mobile: 320 293 1427 | E-mail:   [email protected]

www.escoop.eu  |  www.facebook.com/cercatausili  |  www.instagram.com/spazioaperto.cerignola/

Progetto GREEN – B2B Meeting – Castello di Andrano – 30/05/2025

Venerdì 30 maggio, dalle 14:30 alle 22:30, si terrà, presso il Castello Caracciolo di Andrano, il B2B meeting previsto dal progetto G.R.EE.N – Growing paRticipative models for EnErgy commuNities, di cui ESCOOP è partner, che si concluderà con una cena di networking.

L’evento intende creare opportunità di incontro e di scambio tra aziende ed operatori economici provenienti da diversi Paesi europei con lo scopo di condividere conoscenze ed attività e sviluppare sinergie per promuovere la riduzione dei consumi energetici e la produzione di energia da fonti rinnovabili contribuendo così al conseguimento della transizione ecologica.

Si allega agenda dettagliata dei lavori.

Per maggiori informazioni e partecipare gratuitamente all’evento contattare:

Marco Sbarra, Direttore di ESCOOP

Mobile: 328 8244532

e-mail [email protected]

SPAZIO APERTO – 1^ Giornata Ecologica – Mercoledì 23 aprile 2025 – Cerignola

Mercoledì 23 aprile dalle ore 16.00 alle ore 19.00 si terrà la 1^ Giornata Ecologica presso lo Spazio Aperto a Cerignola.

L’Evento, che coinvolgerà i diversi attori della Comunità Educante del quartiere Torricelli (ETS, cittadini, famiglie), prevede la pulizia degli spazi esterni dello Spazio Aperto, per prepararli alle attività laboratoriali outdoor che partiranno dal mese di maggio.

Tutti i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze, i giovani, i genitori, le famiglie, gli educatori e operatori sociali degli ETS e della PA, i docenti delle Scuole di Cerignola sono invitati ad unirsi agli attori della Comunità Educante del Quartiere Torricelli per condividere un’altra tappa del percorso iniziato nel 2018 di ri-generazione sociale del CERCAT per trasformarlo in uno SPAZIO APERTO al centro della vita sociale della comunità cittadina, capace di attivare nuove opportunità di inclusione sociale, in particolare per minori e giovani in condizioni di povertà educativa minorile o con disabilità.

Per maggiori informazioni:

Giuseppe Dagostino – Coordinatore SPAZIO APERTO

Mobile: 320 293 1427 | E-mail:   [email protected]

www.escoop.eu  |  www.facebook.com/cercatausili    www.instagram.com/spazioaperto.cerignola/

C’ENTRO ANCH’IO – Incontro della Comunità Educante di Torricelli – 2 Aprile 2025 ore 17.00 SPAZIO APERTO Via Urbe Cerignola (FG)

Mercoledì 2 Aprile alle ore 17.00 presso lo Spazio Aperto di Cerignola, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo 2025, si terrà l’Incontro pubblico C’ENTRO ANCH’IO, organizzato dalla Comunità Educante di Torricelli per diffondere la cultura dell’inclusione sociale attraverso le storie di Persone Neurodivergenti, delle loro Famiglie e dei Caregiver informali e formali. Interverranno rappresentanti della Comunità Educante, utenti e famiglie che usufruiscono dei servizi dello Spazio Aperto, che racconteranno le loro esperienze. 
Nell’occasione verrà anche presentato il Progetto LA CURA – Rete di prossimità per il sostegno e la valorizzazione dei Caregiver Familiari co-finanziato dalla FONDAZIONE CON IL SUD – Bando Socio Sanitario 2023 ad una Partnership con capofila ESCOOP e numerosi partner pubblici e privati. LA CURA intende migliorare il Ben-Essere dei Caregiver Familiari attraverso: la qualità dell’in-formazione, permettendo una scelta informata quando si assumono compiti di cura; azioni di sostegno e supporto per prevenire e trattare problemi fisici, mentali ed emotivi, inclusi accesso a momenti di sollievo e a cura formale; in-formazione al ruolo, negli aspetti pratici e nelle implicazioni emotive, valorizzando le esperienze e competenze dei Caregiver Familiari stessi con la creazione di Gruppi di Auto Mutuo Aiuto e degli Enti del Terzo Settore.

Per Informazioni 

Marco Sbarra
Direttore ESCOOP
Mobile: + 39 328 8244532
E-mail: [email protected]

Spazio Aperto, si va in scena: “Il barbiere di Siviglia” Al via anche “Ri-Taglia”, il nuovo laboratorio

Tre quadri scenici in musica per rappresentare la storia d’amore del Conte d’Almaviva e della Bella Rosina, con protagonista Figaro, uno dei personaggi più celebri della storia del teatro. In sottofondo, le meravigliose arie di Rossini. Venerdì 28 marzo, alle ore 18.30, al Roma Teatro Cinema di Cerignola (Corso A. Moro, 49) andrà in scena “Il barbiere di Siviglia”, una mise en éspace a ingresso libero che vedrà sul palcoscenico ben dodici giovanissimi allievi del laboratorio di recitazione e arti sceniche gestito dall’associazione LiberArti, con la conduzione della compagnia Arterie Teatro. Partito lo scorso ottobre, il corso è stato realizzato al Cercat di Cerignola, parte del progetto Spazio Aperto. «Un percorso scenico – spiega Simona Sala, coordinatrice di LiberArti – che ha visto i ragazzi avvicinarsi al Teatro, alla Scenotecnica e alla Sartoria. Un approccio educativo, inclusivo, mirato alla conoscenza delle arti, ma anche di sè stessi e degli altri, in un clima di fiducia».

Strettamente legato alle arti del teatro è anche il nuovo laboratorio in partenza nello Spazio Aperto – Centro polivalente di Comunità per l’aggregazione, l’espressione e la partecipazione attiva giovanile.  Dal 1° aprile, ogni martedì (ore 17-20), avrà luogo Ri-Taglia – Laboratori cuciti su di te, percorso gratuito rivolto a minori di età compresa tra i 15 e i 17 anni, sempre a cura di LiberArti e Arterie Teatro. Bozzetti di scena, creazione e ideazione di figurini, realizzazione di oggetti scenici partendo dalla carta come materiale da modellare, in vista di una nuova performance teatrale: è ciò che attende i partecipanti. Come tutte le precedenti attività, avrà luogo negli spazi del Cercat (via Urbe, angolo via La Spezia), con possibilità di un servizio minibus gratuito (info e iscrizioni: 320.2931427).

Lo Spazio Aperto (promosso da ESCOOP quale ente capofila e selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile) è una infrastruttura materiale ed immateriale del Comune di Cerignola, situata nel Quartiere Torricelli, co-gestita dagli attori della Comunità Educante partner di progetto e dai giovani utenti, protagonisti attivi delle attività.

Per maggiori informazioni: Giuseppe Dagostino – Coordinatore SPAZIO APERTO

Mobile: 320 293 1427 | E-mail:   [email protected]www.escoop.eu | www.facebook.com/cercatausili