Aperte le iscrizioni per partecipare ai progetti di Servizio Civile Universale denominati “COLTIVARE IL FUTURO” – Programma di intervento “SEMI DI SOSTENIBILITÀ: AGRICOLTURA PER IL BENE COMUNE” e “AGRICOLTURA DI MONTAGNA PER L’INCLUSIONE DEI SOGGETTI FRAGILI” – Programma di intervento “SCAG – AGRICOLTURA 2025 ERASMUS DELLA MONTAGNA”.
I candidati potranno svolgere le attività anche presso la sede del CERCAT di Cerignola.
Di seguito il link per inserire la propria candidatura:
Martedì 01 Luglio si terrà, presso il CERCAT/SPAZIO APERTO a Cerignola, l’evento pubblico di lancio del Progetto “LA CURA” – Rete di prossimità per il sostegno e la valorizzazione dei Caregiver Familiari”.
L’evento si articolerà secondo il programma seguente:
ore 19.00 Presentazione del Progetto “LA CURA” e del Progetto “PNRR AAA_Autonomia cercasi“, finanziato dal PNRR LINEA DI INVESTIMENTO 1.1.2, che prevede la presa in carico nell’ATS di Cerignola di 12 persone con disabilità, la definizione e aggiornamento dei Progetti individualizzati Vita Indipendente e Autonoma e quindi l’accompagnamento a percorsi di autonomia abitativa in 4 Gruppi Appartamento ai sensi dell’Art.56 del R.R. n.4/2007 e s.m. e i. e all’inclusione socio-lavorativa attraverso Tirocini Extracurriculari di Inclusione Sociale e Tirocini Extracurriculari di Inserimento lavorativo.
Ore 20.00-21.00 “La Piazza dei Giullari” – Street Food con il Truck del Giullare “Il gusto dell’imperfezione” – Accoglienza Spettatori con animazione dei piccoli giullari.
Giovedì 26 giugno, a partire dalle ore 19:00, si terrà presso il Palazzo della Cultura di Poggiardo, l’evento di lancio del progetto “LA CURA”, co-finanziato dalla FONDAZIONE CON IL SUD – Bando Socio Sanitario 2023.
Per maggiori informazioni: Marco Sbarra – Responsabile del Progetto e Direttore ESCOOP Sede Agenzia regionale per il Ben-essere del Caregiver Familiare Via Urbe (angolo Via La Spezia) – 71042 Cerignola (FG) Tel/Fax: 0885 425370 E-mail: [email protected] Web | FB www.escoop.eu | www.facebook.com/cercatausili/
Condividiamo alcuni scatti dell’incontro B2B che si è svolto Venerdì 30 maggio presso il Castello Caracciolo di Andrano, nell’ambito del progettoG.R.EE.N – Growing paRticipative models for EnErgy commuNities, di cui ESCOOP è partner.
Here are some pictures of the B2B meeting that was held on Friday 30th of May at the Caracciolo Castle of Andrano, in the framework of the project “G.R.EE.N – Growing paRticipative models for EnErgy commuNities”, to which ESCOOP participates as a partner.
Venerdì 30 maggio, dalle 14:30 alle 22:30, si terrà, presso il Castello Caracciolo di Andrano, il B2B meeting previsto dal progetto G.R.EE.N – Growing paRticipative models for EnErgy commuNities, di cui ESCOOP è partner, che si concluderà con una cena di networking.
L’evento intende creare opportunità di incontro e di scambio tra aziende ed operatori economici provenienti da diversi Paesi europei con lo scopo di condividere conoscenze ed attività e sviluppare sinergie per promuovere la riduzione dei consumi energetici e la produzione di energia da fonti rinnovabili contribuendo così al conseguimento della transizione ecologica.
La PARTECIPAZIONE è aperta e totalmente GRATUITA ma è necessario iscriversi contattando la Segreteria organizzativa.
Domenica 1° Giugno dalle ore 18.00 presso lo Spazio Aperto a Cerignola si terrà la Proiezione del documentario “Tuono” con JD RAUDO che racconta TUONO PETTINATO.
Partendo dall’intervista del 2015 realizzata per “Fumettology – I miti del fumetto italiano”, spina dorsale e colonna portante di tutto il documentario, sono state realizzate nuove riprese e nuove interviste soprattutto ad amici e colleghi di Tuono Pettinato, per poterne realizzare un ritratto completo poetico e profondo, ma anche divertente e sincero, che verte sia su Tuono Pettinato, sia su Andrea Paggiaro: uno dei più brillanti intellettuali della sua stessa generazione.
A seguire Musica e Socialità con APS RESURB e Pizza e Beverage a cura di AGROFORESTA DELL’OFANTO.
L’ingresso è gratuito !!!
Tutte le ragazze e i ragazzi di Cerignola e dei Comuni limitrofi sono invitati a partecipare all’iniziativa ideata e organizzata dai Giovani attivatori di Comunità dello SPAZIO APERTO con il supporto artistico e logistico di RESURB.
Venerdì 30 maggio, dalle 14:30 alle 22:30, si terrà, presso il Castello Caracciolo di Andrano, il B2B meeting previsto dal progetto G.R.EE.N – Growing paRticipative models for EnErgy commuNities, di cui ESCOOP è partner, che si concluderà con una cena di networking.
L’evento intende creare opportunità di incontro e di scambio tra aziende ed operatori economici provenienti da diversi Paesi europei con lo scopo di condividere conoscenze ed attività e sviluppare sinergie per promuovere la riduzione dei consumi energetici e la produzione di energia da fonti rinnovabili contribuendo così al conseguimento della transizione ecologica.
Mercoledì 23 aprile dalle ore 16.00 alle ore 19.00 si terrà la 1^ Giornata Ecologica presso lo Spazio Aperto a Cerignola.
L’Evento, che coinvolgerà i diversi attori della Comunità Educante del quartiere Torricelli (ETS, cittadini, famiglie), prevede la pulizia degli spazi esterni dello Spazio Aperto, per prepararli alle attività laboratoriali outdoor che partiranno dal mese di maggio.
Tutti i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze, i giovani, i genitori, le famiglie, gli educatori e operatori sociali degli ETS e della PA, i docenti delle Scuole di Cerignola sono invitati ad unirsi agli attori della Comunità Educante del Quartiere Torricelli per condividere un’altra tappa del percorso iniziato nel 2018 di ri-generazione sociale del CERCAT per trasformarlo in uno SPAZIO APERTO al centro della vita sociale della comunità cittadina, capace di attivare nuove opportunità di inclusione sociale, in particolare per minori e giovani in condizioni di povertà educativa minorile o con disabilità.