“RI-GENERARE LUOGHI PER GENERARE INCLUSIONE – IL MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE E INNOVAZIONE SOCIALE DI CERIGNOLA” – 29.03.2019

RI-GENERARE LUOGHI PER GENERARE INCLUSIONE

IL MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE E INNOVAZIONE SOCIALE DI CERIGNOLA

Venerdì 29 Marzo 2019 – 17.00

CERCAT

Via Urbe (Angolo Via La Spezia) – Cerignola

Programma

Metta Francesco Sindaco Comune di Cerignola

Panico Pasquale Presidente ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce

Pezzano Rino Vice Sindaco e Assessore alle Politiche Sociali e al Lavoro del Comune di Cerignola; Presidente Coordinamento Istituzionale Ambito Territoriale di Cerignola

Il servizio di gestione manutentiva degli Ausili Tecnici nella ASL FG: un modello per la Regione Puglia | Proiezione Video ASL FG http://www.innovasociale.it/innova-eccellenza-della-asl-fg/

Sbarra Marco Direttore ESCOOP e Presidente InnovA – Innovazione sociale per l’inclusione Attiva – S.C. IMPRESA SOCIALE a R.L.

Piemontese Raffaele Assessore al Bilancio Regione Puglia

Piazzolla Vito Direttore Generale ASL FG

Rossi Piero Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale – Regione Puglia

Debenedictis Alessandro Esperto volontario del Garante dei diritti del Minore – Regione Puglia

Mons. Renna Luigi Vescovo Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano e Presidente Caritas diocesana

Visita Guidata al CERCAT

RI-GENERARE LUOGHI PER GENERARE INCLUSIONE_Il modello di economia circolare e innovazione sociale di Cerignola_29.03.2019_Programma

CS_RI-GENERARE LUOGHI PER GENERARE INCLUSIONE_Il modello di economia circolare e innovazione sociale di Cerignola_29.03.2019

 

 

Al via il Tour del progetto “I Fuori Classe”

Il 19 marzo è partito da Rignano Garganico il tour del progetto che coinvolgerà 10 comuni del Gargano in una serie di incontri settoriali finalizzati a realizzare una mappatura capillare di tutti gli attori, i servizi e le strutture presenti sui territori comunali, evidenziare le buone prassi e confrontarsi sulle criticità, individuando obiettivi comuni.

Successivamente, lo staff di Progetto condividerà con gli attori territoriali, protagonisti di questi incontri, un approccio sistemico volto a strutturare un modello omogeneo in tutti i Comuni, attraverso il consolidamento e lo sviluppo di Reti tra i Servizi Sociali, le Scuole, le Imprese Sociali, le Organizzazioni di Volontariato e di Promozione Sociale, i cittadini e i gruppi informali, che porteranno alla condivisione di Protocolli operativi di lavoro.

L’attività sarà realizzata da ESCOOP con il supporto dell’ASP Zaccagnino e di Arciragazzi e con il coordinamento della coop Cantieri di innovazione sociale, capofila del progetto.

Prossime tappe del tour:

26 marzo San Marco in Lamis

02 aprile San Giovanni Rotondo

09 aprile San Nicandro Garganico

Per info e partecipazione:

Tel. 0882.602933/0885.425370

e-mail:  [email protected]; [email protected]

 

P.A.S.T.4Future project – 3rd Steering Committee Meeting

The Steering Committee members gathered in Tuzi for the 3rd Steering Committee Meeting.

They have also visited “Niagara” waterfalls in Tuzi, one of the sites that will be valorized by the project through infrastructural works aimed to improve their accessibility for people with special needs.

The working sessions ended today, Friday March 15 2019.

I membri del Comitato di Coordinamento si sono riuniti a Tuzi per il 3° incontro di coordinamento.

Hanno anche visitato le casacate “Niagara” a Tuzi, uno dei siti che saranno valorizzati dal progetto attraverso lavori di infrastrutturazione finalizzati a migliorarne l’accessibilità per persone con esigenze speciali.

Le sessioni di lavoro si sono concluse oggi venerdì 15 marzo 2019.

 

P.A.S.T.4Future project – Training of DMOs staff

Some pictures of the training activities addressed to the DMOs staff carried out in Shkoder, Albania from 12 to 14 March.

Alcuni scatti delle attività di formazione rivolte al personale delle DMO che si sono svolte a Scutari, Albania dal 12 al 14 marzo.

P.A.S.T.4Future project – Training of DMOs staff and 3rd Steering Committee Meeting

From 12 to 14 March, the training activities addressed to the staff of the 4 DMOs – Destination Management Organizationswill be held in Shkoder, Albania.

Furthermore, on 14 and 15 March the 3rd Steering Committee Meeting will be held in Tuzi, Montenegro.

Dal 12 al 14 marzo si svolgeranno a Scutari, Albania, le attività formative rivolte al personale delle 4 DMO – Destinazioni transfrontaliere per il Turismo Accessibile & Sostenibile.

Il 14 e 15 marzo si terrà inoltre il 3° incontro di coordinamento del progetto a Tuzi, Montenegro.

A.T3.6_Joint Training of 4 DMOs staff in Albania_D.T3.6.1_Training Plan

P.A.S.T.4Future_Project_3rd Steering Committee Meeting_Tuzi_Final Agenda

“P.A.S.T.4Future” – Training of the mapping groups – Albania

Some pics of the training of Albanian and Montenegrin mapping groups that started today in Scutari. It will go on until Friday 11th January.

Alcune foto della formazione dei gruppi di rilevatori albanesi e montenegrini partita oggi a Scutari. Proseguirà fino a venerdì 11 gennaio.

Progetto “I Fuoriclasse” – fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile

Presentato oggi a Foggia il progetto “I Fuoriclasse” con il contributo del dott. Marco Sbarra, Direttore di ESCOOP, partner del progetto.

Presentazione progetto “I Fuoriclasse” – 19 Dicembre, ore 10.30– FOGGIA

Il progetto “I Fuoriclasse”, finanziato dal fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, sarà presentato ufficialmente a Foggia mercoledì 19 dicembre alle ore 10.30 presso la “Sala della ruota”, Palazzo Dogana della Provincia di Foggia.

Interverrà il dott. Marco Sbarra, Direttore di ESCOOP, partner di progetto.

comunicato avvio progetto i fuori classe (1)

“P.A.S.T.4Future” – Training of the mapping groups – Campobasso

The training activities addressed to the first mapping group were held in Campobasso from 22 to 24 November.

Nelle giornate dal 22 al 24 Novembre si sono svolte a Campobasso le attività formative rivolte al primo gruppo di rilevatori.