Presentato oggi a Foggia il progetto “I Fuoriclasse” con il contributo del dott. Marco Sbarra, Direttore di ESCOOP, partner del progetto.
News
Presentazione progetto “I Fuoriclasse” – 19 Dicembre, ore 10.30– FOGGIA
Il progetto “I Fuoriclasse”, finanziato dal fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, sarà presentato ufficialmente a Foggia mercoledì 19 dicembre alle ore 10.30 presso la “Sala della ruota”, Palazzo Dogana della Provincia di Foggia.
Interverrà il dott. Marco Sbarra, Direttore di ESCOOP, partner di progetto.
“P.A.S.T.4Future” – Training of the mapping groups – Campobasso
Election of the new Chairman of ESCOOP Board of Directors
The Board of Directors in the Meeting of the last 5th November elected the new Chairman of the Board of Directors, Dr. Pasquale Panico.
Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 5 novembre scorso ha eletto il nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione, il dott. Pasquale Panico.
Presentazione Progetto PRO.V.I. – San Giovanni Rotondo – 22 Novembre 2018
Giovedì 22 novembre p.v., dalle 17.30 alle 20.00, presso il Chiostro Comunale di San Giovanni Rotondo, si terrà un incontro di presentazione dell’Avviso Pubblico Regionale di Ambito Territoriale PRO.V.I. finalizzato al sostegno di VITE INDIPENDENTI di persone adulte (16 – 64 anni) con disabilità, per l’autodeterminazione e una maggiore condizione di autonomia.
Per maggiori dettagli ed aggiornamenti visitate la pagina Facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/2151724761614655/
Progetti di Vita Indipendente – incontro San Marco in Lamis – 16.11.2018
In vista della riapertura dei termini per la presentazione dei Progetti di Vita Indipendente (Pro.V.I.), l’Ambito Territoriale comprendente i Comuni di San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, San Nicandro Garganico e Rignano Garganico organizza, per il giorno 16 novembre p.v. a partire dalle ore 12.00, un incontro con il dott. Marco Sbarra, Direttore di ESCOOP, presso la sede del Distretto Sanitario di San Marco in Lamis.
Regione Puglia, riapertura termini per presentare ’Progetti di Vita Indipendente’
La Regione Puglia ha disposto la riapertura dei termini per l’invio delle Manifestazioni di interesse dei Progetti di Vita Indipendente (Pro.Vi.) per le sole Linee B e C dedicate alle persone con disabilità sensoriali e psichiche e per la linea C anche le persone con disabilità motoria, con riferimento agli Ambiti territoriali di Gallipoli, Lucera, Manduria, Manfredonia, Mesagne, Modugno, Mola di Bari, Molfetta, Nardò, San Ferdinando di Puglia, San Marco in Lamis, Trani, Vico del Gargano e Consorzio sociale di Ostuni-Fasano.
Dalle ore 12 del 19 novembre e fino alle ore 12 del 21 dicembre 2018 sarà possibile presentare le istanze per i Progetti di Vita Indipendente (Pro.Vi.) per le persone con disabilità residenti in uno dei suddetti Ambiti territoriali, da almeno 12 mesi, in età compresa tra i 16 e i 64 anni, con ISEE socio-sanitario in corso di validità, non superiore a 20.000,00 euro per gli adulti e non superiore a 30.000 euro per i minori.
La riapertura riguarda esclusivamente le Linee B (rivolta alle disabilità sensoriali e psichiche) e C (interventi di Co-housing sociale e abitare in autonomia rivolta alla disabilità motoria, sensoriale e psichica). Pertanto possono presentare le istanze le persone affette dalla Sindrome di down e disabilità psichiche lievi/medie, ovvero affette da gravi patologie neurodegenerative che abbiano già prodotto permanenti limitazioni alla capacità autonoma di movimento e, per la sola Linea C, le persone con disabilità motoria.
Le istanze possono essere presentate esclusivamente on line cliccando sul link
http://www.sistema.puglia.it/PROVI
ESCOOP ha sottoscritto con l’Assessorato al Welfare della Regione Puglia una Convenzione per la realizzazione dei Progetti di Vita Indipendente (Pro.Vi.) che prevede che il CERCAT operi quale Sportello PRO.V.I., sia con modalità di front office che di back office, per fornire informazioni, orientamento, consulenze specialistiche e supporto ai potenziali beneficiari dei seguenti Ambiti territoriali:
1. | Cerignola |
2. | Foggia |
3. | Lucera (Appennino Dauno Settentrionale) |
4. | Manfredonia |
5. | San Marco in Lamis |
6. | San Severo |
7. | Troia |
8. | Vico del Gargano |
9. | Canosa di Puglia |
10. | San Ferdinando di Puglia |
Per fare fronte ai bisogni dell’utenza, ed ai problemi di mobilità degli stessi, è inoltre previsto un supporto all’utenza anche a livello domiciliare in caso di necessità.
Lo Sportello PRO.V.I. è ubicato nel CERCAT a Cerignola (FG) in Via Urbe (angolo via La Spezia).
NON ESITATE A CONTATTARCI !
Questi i contatti:
Tel/fax: 0885 42 53 70
E-mail: [email protected]
Web: www.cercat.it
Marco Sbarra, Direttore
ESCOOP – European Social Cooperative – Cooperativa Sociale Europea – sce
Via Urbe (angolo Via La Spezia) – 71042 Cerignola (FG) – Italia
Tel.: 0885 425370 – Mobile: + 39 328 8244532
E-mail: [email protected]
Web: www.escoop.eu
P.A.S.T.4Future project – second Steering Committee
The second Steering Committee of the project will be held on 30th and 31st October 2018 in Campobasso at the premises of GAL Molise verso il 2000.
Il secondo incontro di coordinamento di progetto si terrà a Campobasso nei giorni 30 e 31 ottobre 2018 presso la sede del GAL Molise verso il 2000.
P.A.S.T.4Future_Project_2nd Steering Committee Meeting_Agenda_29, 30, 31.10.2018_
P.A.S.T.4Future project – Workshop in Koplik – 08.09.2018
Here follow the agenda and some pictures taken during the workshop held in Koplik on 8th September and
Ecco il Programma ed alcune foto scattate durante il seminario tenutosi a Koplik l’8 settembre
P.A.S.T.4Future_Agenda_Workshop for stakeholders_Koplik_08.09.2018
P.A.S.T.4Future project – Workshop in Koplik – 08.09.2018
The workshop dedicated to stakeholders on Accessible & Sustainable Tourism in Albania will be held tomorrow, Saturday 8th September 2018 in Koplik starting at 10 a.m.
Il seminario dedicato ai portatori d’interesse nell’ambito del Turismo Accessibile e Sostenibile in Albania si terrà domani sabato 8 settembre 2018 a Koplik a partire dalle ore 10.00.